Maria Plozner Mentil (nata il 21 novembre 1917 a Vienna, morta il 25 novembre 1997 a Salisburgo) è stata una psichiatra e neurologa austriaca. È conosciuta per il suo lavoro nel campo della psicoterapia infantile e adolescenziale, e per il suo contributo alla comprensione e al trattamento di disturbi mentali in età evolutiva.
Dopo aver studiato medicina all'Università di Vienna, si specializzò in neurologia e psichiatria. Successivamente, si dedicò alla psichiatria infantile e adolescenziale, diventando una figura di spicco in questo campo in Austria. Lavorò a lungo presso l'Ospedale Psichiatrico di Salisburgo.
Il suo lavoro si concentrava sull'importanza del contesto familiare e sociale nello sviluppo dei disturbi psichiatrici nei bambini e negli adolescenti. Era una sostenitrice di un approccio integrato alla terapia, che includesse sia il trattamento individuale che il coinvolgimento della famiglia.
Maria Plozner Mentil ha pubblicato numerosi articoli scientifici e libri sull'argomento della psichiatria infantile e adolescenziale. Il suo lavoro ha avuto un impatto significativo sulla pratica clinica e sulla formazione degli psichiatri infantili in Austria e in altri paesi di lingua tedesca. La sua eredità risiede nella sua profonda comprensione della psiche infantile e nella sua dedizione al benessere dei bambini e degli adolescenti con problemi mentali.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page